Carafa Cantelmo Stuart
EU 1922: Principe del S.R.I., mpr; Conte Palatino, mpr.; Principe di Roccella, mpr.; Duca di Bruzzano, mpr.; Marchese di Brancaleone, mpr.; Marchese di Castelvetere, mpr.; Conte di Grotteria, mpr.; Patrizio Napolitano, m.; pred. di Condeianni, di Bianco, di Motta Bruzzano, e di Siderno, mf. - disc. da Vincenzo (* 1802), di Gennaro (* 1772), ascr. al L. d'oro nap. (NB il titolo di Conte Palatino θ del solo primogenito erede presuntivo del titolo di Principe del S.R.I. Il capo della famiglia aggiunge al proprio il casato Cantelmo Stuart. Gennaro , di Vincenzo, di Gennaro, di Vincenzo. Fratelli: Luigi , Francesca , in de Rosa di Villarosa, Laura in Lignola, Alberto. Figli di Luigi: Vincenzo, Carolina, Maria.
ES 1960: Gennaro, di Vincenzo, di Luigi, Principe del S.R.I., Principe di Roccella, Duca di Bruzzano, Marchese di Brancaleone, Marchese di Castelvetere, Conte di Grotteria, Conte Palatino, Patrizio Napolitano, pred di red. di Condeianni, di Bianco, di Motta Bruzzano, e di Siderno, Don.
ES 1960: Luigi, di Vincenzo, di Luigi, Patrizio Napolitano, Nobile dei Principi di Roccella, Don; Maria, di Vincenzo, di Luigi, Nobile dei Principi di Roccella, Donna; Giuseppina, di Vincenzo, di Luigi, Nobile dei Principi di Roccella, Donna; Carolina, di Luigi, di Vincenzo, Nobile dei Principi di Roccella, Donna; Maria, di Luigi, di Vincenzo, di Vincenzo, di Luigi, Nobile dei Principi di Roccella, Donna.
Trattamento di Don/Donna.
Don Vincenzo Carafa Cantelmo Stuart (* Napoli 20.II.1802 18.VII.1879), Principe del S.R.I. e Conte Palatino, 10° Principe di Roccella, 7° Duca di Bruzzano, 12° Marchese di Castelvetere, 9° Marchese di Brancaleone, Conte di Grotteria e Grande di Spagna di prima classe dal 1851, Patrizio Napoletano; Gentiluomo di camera con esercizio del Re delle Due Sicilie dal 1843. Sp. 8.X.1832 Donna Lucrezia Pignatelli, figlia di Don Luigi 3° Principe di Monteroduni e di Donna Francesca Guevara Suardo dei Duchi di Bovino (* Napoli 8.V.1802 9.II.1886).
A1. Don Gennaro (* Napoli 28.IX.1833 24.VII.1903), Principe del S.R.I. e Conte Palatino, 11° Principe di Roccella, 8° Duca di Bruzzano, 13° Marchese di Castelvetere, 10° Marchese di Brancaleone, Conte di Grotteria e Patrizio Napoletano titoli confermati (con i predicati di Condoianni, Bianco, Motta, Bruzzano e Siderno per m./f.) con Decreto Ministeriale del 23.XII.1900; Grande di Spagna di prima classe.
= 24.IX.1855 Donna Clotilde de Medici, figlia di Don Giuseppe 8° Principe di Ottaiano e di Donna Anna Maria Gaetani dellAquila dAragona Duchessa di Miranda (* 14.X.1838 26.IX.1921).
A2. Donna Livia (* 30.VII.1835 3.I.1887)
= 24.IX.1855 Francesco de Rosa dei Marchesi di Villarosa
A3. Don Luigi (* 3.V.1837 7.V.1913), Principe del S.R.I. e Conte Palatino, 12° Principe di Roccella, 9° Duca di Bruzzano, 14° Marchese di Castelvetere, 11° Marchese di Brancaleone, Conte di Grotteria e Grande di Spagna di prima classe dal 1903, Patrizio Napoletano.
= 21.XII.1865 Donna Maria Giuseppa Pignatelli della Leonessa, figlia di Don Giovanni 5° Principe di Monteroduni e di Donna Carolina Ruffo della Leonessa dei Principi di Scilla (* 10.XI.1841 22.IV.1922).
B1. Un figlio (* e 9.IV.1867).
B2. Donna Lucrezia (* 1.VII.1868 11.XI.1874).
B3. Don Vincenzo (* Napoli 18.II.1870 Piano di Sorrento 16.X.1918), Principe del S.R.I. e Conte Palatino, 13° Principe di Roccella, 10° Duca di Bruzzano, 15° Marchese di Castelvetere, 12° Marchese di Brancaleone, Conte di Grotteria, e Grande di Spagna di prima classe dal 1913, Patrizio Napoletano.
= Piano di Sorrento 15.VIII.1904 Donna Maria Assunta Colonna, figlia di Don Edoardo dei Principi di Paliano e di Donna Maria Brunas Serra dei Duchi di Cardinale (* Piano di Sorrento 25.VIII.1871 Napoli 18.VI.1964).
C1. Don Gennaro (* Napoli 1.VI.1905 ivi 30.V.1982), Principe del S.R.I. e Conte Palatino, 14° Principe di Roccella, 11° Duca di Bruzzano, 16° Marchese di Castelvetere, 13° Marchese di Brancaleone, Conte di Grotteria, e Grande di Spagna di prima classe, Patrizio Napoletano.
= Siena 4.VII.1929 Sobilia Palmieri Nuti, figlia del Nobile Antonio, Patrizio di Siena, e di Margherita dHarcourt di Fiano (* Siena 16.IV.1903 ?).
C2. Donna Maria (* Napoli 29.VI.1906 infante).
C3. Donna Giovanna (* Napoli 10.V.1908 17.XII.1926).
C4. Don Luigi (* Napoli 17.XII.1912 Roma 7.XII.1968), Patrizio Napoletano.
= Assisi 7.XII.1936 Maria Franca Ferrari (* Ferrara 10.III.1911).
D1. Donna Januaria (* Napoli 27.I.1938)
= Pasquale Landolfi ( Roma 31.V.2005).
D2. Don Gregorio (* Napoli 23.V.1945) Principe del S.R.I. e Conte Palatino, 15° Principe di Roccella, 12° Duca di Bruzzano, 17° Marchese di Castelvetere, 14° Marchese di Brancaleone, Conte di Grotteria, e Grande di Spagna di prima classe, Patrizio Napoletano.
= Napoli 20.XII.1974 Laura de Grenet ( Monte Carlo 7.V.2003).
E1. Donna Ginevra (* Napoli 18.XII.1977).
E2. Donna Marzia (* Napoli 18.VI.1979)
= Quentin de Sevelinges
B4. Don Giovanni (* 9.X.1872 17.XI.1896), Patrizio Napoletano.
B5. Donna Carolina (* 24.XII.1874 ?).
B6. Donna Maria (* Napoli 22.IX.1876 ?).
A4. Donna Francesca (* 10.XI.1838 28.III.1910)
= 10.X.1896 Francesco de Rosa dei Marchesi di Villarosa
A5. Donna Laura (* 18.IV.1840 ?)
= 25.IV.1864 Pietro Lignola, Nobile di Lettere
A6. Don Alberto (* 28.IX.1842 ?), Patrizio Napoletano.